La storia dell’oro: da 6000 anni fa a oggi

Oro: dal 6000 anni la magia del prezioso giallo

La storia dell’oro è affascinante e complessa, le prime estrazioni di questo metallo prezioso da parte dell’uomo avvenivano già circa 6000 anni fa, le zone del nostro Pianeta dove anticamente gli uomini scoprirono l’oro erano la Mesopotamia la valle dell’Indo, l’Africa e la parte orientale del Mediterraneo;  l’oro ha smosso intere Nazioni, popoli potenti, e singoli personaggi, intorno a l’oro ruotano storie, eventi storici, progetti e anche rischi;  le qualità di questo metallo sia a livello estetico che di valore, lo hanno portato ad essere uno dei materiali più ambiti in tutte le società, in tutte le epoche, in tutte le ere del nostro Pianeta;  brillante, duttile, indistruttibile è stato sempre oggetto di storie intriganti, e di avventure, oltre che di storia.

Dall’Antico Egitto i primi monili in oro

I primi gioielli realizzati dall’uomo e conosciuti appartengono alla cultura dell’Antico Egitto, ovvero risalenti a 5000 anni avanti,  in seguito le civiltà romane ed etrusche raggiunsero dei livelli pregiatissimi nella produzione di oggetti d’oro, ornamenti, e nelle prime monete, ancora oggi l’oro è un bene di consumo utilizzato per le industrie e per la gioielleria. L’impiego dell’oro più noto come moneta è quello abbastanza recente del 1816, quando in Inghilterra venne adottato il sistema del Gold Standard, questo sistema comprendeva l’uso dell’oro come equivalente generale, e utilizzato quindi come moneta corrente. In quegli anni seguirono l’esempio dell’Inghilterra anche la Germania e gli Stati Uniti d’America. La prima nel 1872, la seconda nel 1900, inoltre a quell’epoca il conio,  l’importazione e l’esportazione dell’oro in qualsiasi forma compro oro Roma  era assolutamente libera;  perché gli scambi internazionali erano equilibrati da un tasso di cambio stabile, fra le monete dei vari paesi.

Equilibri economici nel Mondo

La prima guerra mondiale capovolse questa situazione di stabilità ed equilibrio, di pace economica tra i vari paesi e si ebbe un periodo di grande instabilità, alcuni tipi di monete vennero dichiarate convertibili in oro,  a seguire negli anni trenta la convertibilità venne annullata sia dall’America che dall’Inghilterra e la moneta cartacea non poter più essere convertita in oro, nel 1944 invece venne fissato il prezzo dell’oro a $35 l’oncia con una convertibilità di pari valore tra valuta e oro che venne però annullata in America nel 1971, durante la presidenza di Nixon; negli anni 50 invece  tutte le nazioni e parteciparono a legalizzare una negoziazione di oro e dagli anni 60 in poi il metallo prezioso diventa un porto sicuro dall’instabilità valutaria. La storia del loro prosegue negli anni 70 con la nascita del libero mercato dell’oro e il prezzo dipende solo dalla domanda e dall’offerta Loro oggi è utilizzato oltre che come fondo di investimento anche per le industrie tecnologiche elettroniche e medicali e per la gioielleria

You may also like...