I mondiali di Russia sono nel pieno della competizione. Le fasi finali si fanno avvincenti e tra tante sorprese le squadre coinvolte sperano nella storica vittoria della competizione, come visto su www.newcalcio.org. Quello di Russia 2018 sarà sicuramente ricordato come un mondiale per diversi motivi, il primo tutto italiano dell’esclusione degli azzurri, ma a livello globale sarà certamente ricordato come il mondiale più social di sempre, il primo mondiale con la tecnologia Var, il mondiale più ricco di sempre. E a questa ricchezza parteciperanno anche gli arbitri di calcio, anche loro, nel primato per i compensi più alti della storia. Ma quali sono le cifre che guadagneranno gli arbitri ammessi a Russia 2018? Vediamoli insieme.
Ricchi fischietti a Russia 2018
Tanti i siti che hanno riportato alcuni numeri sugli stipendi degli arbitri. In una ipotetica classifica sembrerebbe infatti che gli arbitri importanti come ad esempio Felix Brych, direttore di gara anche nell’ultima finale di Champions League, prenderà un compenso finale che raggiungerà circa i 70 mila dollari. Per ogni match invece il compenso sarà di 3 mila dollari di extra. Un aumento che in alcuni casi addirittura raddoppia i compensi se paragonati con quelli di Brasile 2014 e di Sud Africa 2010 dove gli ingaggi massimi hanno raggiunto circa i 30 35 mila dollari totali.
Gli assistenti e le terne
La cifra massima per gli assistenti sarà invece di 25mila dollari e per ogni gara riceveranna 2000 dollari, intorno ai 1500 euro. Le terne scelte dal Comitato arbitrale Fifa hanno partecipato anche a un seminario di due settimane in Italia, a Coverciano , per gli aggiornamenti sulla nuova tecnologia del Var, dopo hanno partecipato ad un altro seminario nella p russa, a Mosca, per tutte le indicazioni sulla linea da seguire per i mondialii e ira, possiamo dirlo, a mondiale in corso sembrerebbe che gli orrori eclatanti, rispetto ad altre edizioni, non si sono (ancora) verificati.