Il Ces 2021 è lo spettacolo di tecnologia ed elettronica annuale che tutti aspettavano, si sta tenendo a Las Vegas ma con eventi e palchi virtuali. Tantissime le novità, dai computer ai nuovi televisori al plasma, dagli elettrodomestici sempre più simili a robot a nuove auto con guida autonoma.
In questo articolo ci concentriamo su quest’ultimo settore perché tra le novità c’è la presenza di Sony con il suo primo prototipo di automobile presentato che però, già in tanti, hanno visto correre in prova in Austria, seguito anche da un nuovo drone della società giapponese di elettronica. Quali saranno le altre novità?
Mercedes e l’infotainment del futuro
La tedesca Mercedes è stata la prima società a presentarsi e a far parlare di sé. Al Ces 2021 ha presentato il suo nuovo sistema d’infotainment, con questo termine si indica la tecnologia multimediale dell’automobile composta da monitor ultratouch, diverse applicazioni che supportano la guida.
Negli anni, l’integrazione informatica e digitale con supporto della rete internet ha dotato le automobili di servizi importanti come mappe stradali sempre aggiornate e vocali, collegamento a smartphone per inviare messaggi, telefonare, scrivere e inviare email e anche messaggi su WhatsApp e altri social.
Più la tecnologia va avanti e più le nuove automobili, accanto al tradizionale quadrate, affiancano un microcomputer innovativo. Dal Ces 2021, approda nelle quattro ruote anche la possibilità di connettersi a Playstation e divertirsi con i videogiochi preferiti.
Mercedes ha presentato Mbux Hyperscreen un’unità da tre display uniti ma che possono avere funzioni distinte. Una grafica avanzata e una risposta nei comandi vocali basati sull’Intelligenza artificiale. Questo computer fornisce suggerimenti altamente personalizzati basandosi sulle abitudini funzionali e di comfort del guidatore, dei suoi passeggeri e basandosi anche sulla caratteristica dei veicoli dove verrà installato.
Volete sapere perché il Ces si collega in qualche modo anche allo sport? Per via della presenza di Lewis Hamilton presente con Toto Wolff ad Ces 2021. La presenza del pilota britannico è importante per quella che è stata la sua casa di corsa, però ci sono dubbi sul suo contratto che sarebbe terminato il 31 dicembre 2020, i media sono concentrati sul rinnovo, se ci sarà o meno. Una domanda che potrebbe essere posta con risposte si e no con quote tra bookmakers come quelli segnalati da toprally.it
La novità più importante di quest’anno: più modelli a guida autonoma
Per guida autonoma si intende sia una guida sempre più assistita dalla tecnologia e dai sensori, che la capacità della macchina di poter camminare da sola.
Gli esperimenti vanno avanti da molto tempo e il Ces 2021 dimostra che si apre una realtà tecnologica del mondo automotive sempre più vicina alle persone comuni, quelle che non cercano auto sportive o di lusso ma semplici utilitarie. Considerate che fino al 14 gennaio è presente la nostra cara Fiat 500 nella sua versione elettrica.
Per parlare di guida autonoma così come la si intende oggi e come è stata presentata al nuovo evento mondiale citiamo brevemente due esempi: riprendiamo la novità Sony V Vision e il modello formula uno monoposto Dallara con tanto di Logo Microsoft.
La Sony V Vision è una macchina adatta a tutti e la vedremo presto in store dedicati, invece la Dallara è una macchina da corsa sportiva che farà impazzire tecnici, piloti e appassionati in pista.