Consigli per visitare Roma in un week-end

Scoprire la città eterna

Roma ha talmente tante attrazioni che chi decide di visitarla ha solamente l’imbarazzo della scelta. Chi ha a disposizione solamente un periodo di tempo limitato, come un week-end, deve per forza di cose organizzarsi al meglio per cercare di sfruttare al meglio il proprio soggiorno. In questo articolo forniremo alcuni consigli utili proprio in questo senso.

Stabilire cosa visitare

Uno degli errori più comuni commessi da chi decide di visitare una grande città è quello di pensare che basti andare in centro e poi iniziare a passeggiare, vista la vasta scelta. Il problema è che così si rischia di perdere molto tempo e di non riuscire godersi quello che la città ha da offrire.

Per questo motivo è necessario stilare un programma con le migliori attrazioni che si vogliono visitare. Basterà fare una veloce ricerca su Google per capire quali sono i punti di interesse migliori. Una volta che avremo fatto una lista con le attrazioni che intendiamo visitare possiamo stabilire un itinerario.

Tracciare un percorso

Fare un itinerario è fondamentale per capire l’ordine in cui visitare le diverse attrazioni senza perdere tempo. La prima cosa da fare è collocare ogni punto di interesse su una cartina. In questo modo ci sarà facile capire l’ordine in cui intendiamo visitare le diverse attrazioni.

Calcoliamo i tempi

Facciamo un programma tenendo conto del tempo necessario per visitare ogni punto di interesse turistico. Calcoliamo anche i tempi necessari per spostarci e per raggiungere ogni destinazione, in modo da avere chiaro in mente quello che riusciremo a fare durante la giornata.

Come spostarsi

Sconsigliamo di spostarci con la nostra auto. Le alternative non mancano. Potremo utilizzare il servizio di noleggio con conducente, grazi al quale potremo avere a disposizione una macchina con autista che può portarci ovunque vogliamo. Grazie al ncc roma potremo spostarci senza alcuno stress per la città.

I mezzi pubblici come la metropolitana o l’autobus arrivano praticamente dappertutto, anche se dovremo calcolare bene il tempo richiesto necessario da una parte all’altra. Per visitare il centro città potremo semplicemente circolare a piedi o noleggiare un segway o un monopattino elettrico.

Cosa fare

Teniamo conto che tra una visita e l’altra dovremo concederci anche un po’ di riposo. Nella città ci sono diversi parchi e spazi verdi dove poter recuperare le energie.

Se vogliamo visitare dei musei, assicuriamoci che siano aperti nei giorni e nella fascia oraria in cui intendiamo andarci. Prenotando prima il biglietto non solo risparmieremo tempo, ma potremo acquistarlo ad un prezzo minore.

Consultando inoltre i siti degli enti di turismo potremo venire a conoscenza di eventi di particolare interesse culturale, come mostre d’arte, visite gratuite in alcuni musei, concerti, etc.

Alloggio

Consigliamo di prenotare l’alloggio appena si è tracciato il percorso da seguire. In ogni zona della città ci sono degli hotel di ogni fascia di prezzo.

You may also like...