Il calciomercato si infiamma in una giornata storica per il Napoli, che con due reti si conferma matematicamente campione d’Italia, tornando sul tetto del calcio dopo una lunga attesa. Mentre la festa azzurra esplode in città e sui social, le attenzioni degli appassionati si dividono tra il campo e le trattative più calde in vista della prossima stagione (calendari e quote su Librabet). In attesa delle partite decisive del weekend, che delineeranno definitivamente le squadre qualificate alle coppe europee, iniziano a circolare nomi, offerte e strategie che potrebbero ridisegnare le rose dei top club. Ecco i rumors più rilevanti di oggi.
Innanzitutto scopriamo chi ha regalato la vittoria al Napoli
Innanzitutto scopriamo chi ha regalato la vittoria al Napoli. Il protagonista del primo tempo è stato Scott McTominay, centrocampista scozzese che ha sbloccato il match al 42° minuto con un inserimento perfetto e una conclusione precisa. Acquistato dal Manchester United nell’estate 2024, McTominay ha trovato nel Napoli l’ambiente ideale per affermarsi definitivamente anche in Serie A. Dotato di grande fisicità e intelligenza tattica, è diventato un punto fermo nella mediana partenopea, segnando ben 12 reti in stagione. Al 51° minuto è poi arrivato il raddoppio firmato da Romelu Lukaku, altro grande acquisto estivo, che ha chiuso i conti con una potente girata in area. Il Napoli, grazie alle reti dei suoi due nuovi leader, ha così conquistato aritmeticamente lo scudetto, in una stagione trionfale in cui ha saputo rinnovarsi senza perdere ambizione. Un mix di forza, esperienza e determinazione ha regalato agli azzurri il loro quarto titolo nazionale.
Conte trova il suo posto nel Napoli!
Nonostante alcune tensioni emerse nei giorni scorsi, tra un saluto gelido e riflessioni sul futuro, il presidente ha confermato la fiducia nel tecnico, definendolo “un uomo straordinario e vincente vero”. Il tecnico, dal canto suo, ha parlato di “un’impresa difficilissima” e di “gioia incredibile”, lasciando intendere la volontà di proseguire. Le voci di un possibile addio sembrano così placarsi, complice anche la volontà di costruire una squadra ancora più competitiva. Sul tavolo di Conte ci sono i nomi di De Bruyne e David, segnale chiaro di un progetto ambizioso. Dopo la visita in Vaticano, lo sguardo è già rivolto alla Champions League, con l’obiettivo di riportare Napoli anche al vertice europeo. Ricordare la carriera di Conte e di Laurentissi è importante, due personalità con dietro tantissima storia calcistica internazionale e continentale.
De Bruyne verso Napoli: suggestione o realtà?
L’ipotesi di un trasferimento di Kevin De Bruyne al Napoli ha smesso di essere un semplice sogno per diventare una trattativa concreta, secondo quanto riportato da fonti autorevoli come Sky, Gazzetta dello Sport e Eurosport. Il centrocampista belga, che ha ancora un anno di contratto con il Manchester City, avrebbe aperto totalmente al trasferimento, affascinato dal progetto e dalla possibilità di chiudere la carriera in un campionato competitivo ma meno logorante rispetto alla Premier League.
Il Napoli, fresco vincitore dello scudetto, vuole regalarsi un colpo da urlo per celebrare la rinascita e il ritorno ai vertici del calcio europeo. Secondo Sportmediaset, la dirigenza avrebbe già messo sul tavolo un biennale da cinque milioni netti a stagione, proposta ritenuta credibile anche da Gianluca Di Marzio. Ulteriore indizio della vicinanza dell’accordo è la presunta ricerca di una nuova casa in città da parte del giocatore, riportata dal Corriere dello Sport.
Sul mercato restano attivi anche altri nomi importanti: Frattesi (25 anni, valutato 32 milioni) potrebbe essere un’alternativa giovane e di prospettiva, mentre Jonathan David (45 milioni) resta un’opzione offensiva molto apprezzata da Manna. Tra le sorprese anche Sudakov, trequartista ucraino in forte ascesa.
Tuttavia, con una probabilità di arrivo stimata al 56%, De Bruyne è il colpo su cui si stanno concentrando tutte le attenzioni. Non solo per il valore tecnico, ma per l’effetto simbolico che un arrivo del genere avrebbe sul morale dei tifosi e sull’appeal internazionale del club. Il Napoli sogna in grande, e stavolta potrebbe davvero svegliarsi con De Bruyne in maglia azzurra.
Conclusioni: giocatori che rientreranno e che potrebbero partire
Con l’estate alle porte, il calciomercato del Napoli si preannuncia movimentato, tra rientri importanti e partenze illustri. La prossima stagione della rosa Napoli potrebbe vedere il ritorno tra i pali di Elia Caprile, mentre Claudio Turi, talento del vivaio, verrà valutato in ritiro. In difesa, l’arrivo di Buongiorno garantisce solidità accanto a Rrahmani, con Spinazzola e Marín pronti a rinnovare le corsie laterali. A centrocampo, Billing e Gilmour aggiungono freschezza e dinamismo a un reparto già ricco. In attacco, il futuro di Lukaku è ancora incerto e la sua partenza libererebbe spazio per un nuovo centravanti. Politano, Ngonge e Okafor si candidano a restare, mentre Hasa potrebbe essere mandato a farsi le ossa altrove. La società punta a costruire una squadra competitiva per l’alta classifica di Serie A, facendo leva su giocatori di esperienza e giovani promesse, cercando il giusto equilibrio tra rientro di prestiti, rinnovi e possibili cessioni strategiche.