Generazione Z: il rapporto con il denaro dei giovani di oggi

Idee chiare

I ragazzi di oggi di età compresa tra i tra i 18 e i 23 anni pare abbiano idee molto chiare riguardo ai soldi e al modo per guadagnarne; da uno studio recente risultano essere molto concreti, disposti a lavorare e molto decisi; il 47% di questa generazione progetta di fondare una società propria, azienda o ditta indipendente; una generazione che vuole il benessere e la posizione sociale senza compromessi, dritti alla metà, grandi orizzonti e grandi obbiettivi. A detta dei ragazzi e ragazze intervistati  il lavoro deve essere anche divertente, innovativo  e deve piacere, niente obblighi o occupazioni mediocri.

Generazione Z

Sono la generazione Z, come l’ha definita il sociologo Neil Howe; una generazione formata da giovani nati intorno al 2000, con l’era digitale nel DNA ; una generazione che sa quello che vuole e lo dice chiaramente, incide sulle scelte anche della famiglia e si impone poiché i suoi bisogni sono i bisogni primari per essere al passo con i tempi vorticosi che viviamo: i ragazzi e le ragazze oggi spendono per l’abbigliamento per i device sempre più innovativi, per studiare, viaggiare, per gli hobby ma anche per giocare, in rete e ovviamente anche per scommettere su siti come il famoso  Betrally Bonus

Ambiziosa visione della vita

Il denaro è importante e i ragazzi lo sanno; avere soldi da potere decisionale, indirizza la propria vita verso quegli obbiettivi che più stanno a cuore: i viaggi, le auto potenti, una casa propria, una start-up con la quale costruire un futuro perfetto. Questa generazione nonostante le apparenze di noia e trasgressione, di immaturità sembra essere davvero più concreta e e interessata al mondo del lavoro; ad un futuro imprenditoriale e di successo, una buona parte dei giovani punta in alto; salvo poi esserci sempre l’eccezione che conferma la regola della diversità, un bacino di utenza svogliato, annoiato, dislissuso perchè non trova obbiettivi validi, ma forse la pecca è solo dentro la loro testa.

You may also like...