Conosci davvero tutti i metodi possibili per proteggersi dalle intrusioni esterne?

La protezione dalle intrusioni esterne è un elemento che va curato nei minimi dettagli al fine di garantire il massimo della sicurezza ad un qualsiasi ambiente interno. Quali sono i metodi principali per fare in modo che un sistema del genere possa risultare pienamente efficace? Numerosi sono i possibili apparecchi in grado di fare al caso di una vasta cerchia di clienti.
Ecco i sistemi dalla maggiore efficacia.

La videosorveglianza senza fili

Per proteggersi dalle intrusioni esterne, il primo metodo che sicuramente salta in mente alla maggior parte dei clienti riguarda l’installazione di un sistema di videosorveglianza senza fili.
Per avere un intero edificio sotto controllo senza alcun rischio per la propria incolumità, non serve più una sequenza infinita di cavi e connettori che mettono a repentaglio il suo patrimonio architettonico.
Piuttosto, la sorveglianza tramite le telecamere funziona con l’ausilio di un semplice ricevitore wireless. Grazie ad una connessione Internet, dal proprio computer o dispositivo mobile, è possibile visualizzare le varie immagini senza alcun tipo di impedimento.
Vediamo quali sono i vantaggi della videosorveglianza senza fili.

  • La facilità d’installazione è tutta da considerare, dato che non serve rompere muri ed installare canali particolari.
  • In secondo luogo, bisogna porre in evidenza la scarsa manutenzione necessaria per mantenere l’impianto al massimo, con un netto risparmio di tempo e fatica.
  • Il terzo vantaggio riguarda la connettività, con la prospettiva di far funzionare ogni singolo pezzo grazie al collegamento fra diversi elementi semplici da gestire.
  • Come già detto prima, un sistema del genere non rovina l’aspetto delle strutture nelle quali viene allestito.

Non mancano gli elementi che possono causare qualche piccola difficoltà quando si pensa alla videosorveglianza senza fili. Per esempio, va tenuta d’occhio la qualità della ricezione del segnale, che in alcuni caso potrebbe entrare in difficoltà. Inoltre, se si sceglie un sistema senza fili, non bisogna lasciare in secondo piano l’efficienza della batteria, la cui ricarica deve essere effettuata con una certa frequenza per evitare cali improvvisi di funzionalità.

Per installare un impianto di buon livello, bisogna spendere una cifra compresa fra i 150 e i 300 €, anche se non mancano i sistemi in grado di oltrepassare i 1000 €.

I sistemi d’allarme classici

Nonostante la tecnologia stia vivendo una fase di evoluzione che può essere considerata inarrestabile, i sistemi d’allarme classici continuano ad attrarre l’attenzione di buona parte del bacino d’utenza. Infatti, ben quattro tentativi di furto su cinque falliscono grazie al suono di una sirena, che fa scappare gli eventuali ladri e mantenere un edificio in una situazione di sicurezza pressoché ideale.

Oltre al già citato sistema basato sulla videosorveglianza, esistono altre tecniche grazie alle quali una casa o un ufficio possono sentirsi davvero sicuri e protetti. Ecco quelle che continuano ad essere molto diffuse ancora oggi.

  • Gli impianti a raggi infrarossi riscuotono successo per il loro vantaggioso rapporto fra qualità e prezzo. Una tecnologia di questo tipo consente il riconoscimento immediato dei movimenti sinistri. Viene subito attivato un semplice segnalatore acustico, capace di avvisare in tempo reale su eventuali intrusioni.
  • Una valida alternativa è rappresentata da una sequenza di contatti magnetici, da posizionare in corrispondenza dei punti d’accesso di una qualsiasi struttura. Non appena il ladro cerca di introdursi, i sensori si attivano come se fossero interruttori e fanno scattare un allarme

Entrambi i sistemi puntano su un ottimo connubio fra semplicità d’utilizzo ed efficacia. Al tempo stesso, possono diventare ancora più convenienti grazie alla possibilità di attivare un’agevolazione fiscale, con la prospettiva di ricevere un bonus di detrazione del 50% sulla spesa relativa alla costruzione di un impianto d’allarme.

Le serrature blindate e le inferriate alle finestre

Al tempo stesso, per proteggere un edificio dalle intrusioni esterne, c’è molto da fare al momento della progettazione e della costruzione. Si consiglia di installare un sistema formato da serrature per porte e finestre blindate. Al giorno d’oggi, in commercio è disponibile una gamma pressoché infinita di prodotti blindati di questo genere, ciascuno dei quali deve essere scelto con il massimo della cura e della precisione. Tali sistemi devono garantire un ottimo coefficiente di isolamento termico e acustico. Al tempo stesso, è necessario installare una serie di pannelli dall’ottima classe anti-effrazione.

Un discorso simile può essere valido per quanto riguarda le inferriate, che vengono di solito aggiunge alle finestre per evitare qualsiasi tentativo di intrusione dall’esterno. Una grata di sicurezza va selezionata in base ad una serie di parametri orientativi ben precisi, dalla classe di sicurezza al materiale richiesto, dal tipo di serratura agli eventuali rinforzi aggiuntivi in corrispondenza di snodi e cerniere.
Sono necessari acciai di ottima qualità per fare in modo che un ambiente possa versare in ottime condizioni e restare protetto da ogni minaccia esterna.

L’illuminazione e le recinzioni del giardino

Non ci si deve dimenticare di proteggere il giardino da eventuali intrusioni. Un impianto di illuminazione efficiente può giocare un ruolo fondamentale per la sicurezza di un’area verde dalle dimensioni anche piuttosto vaste. Un buon sistema del genere non solo risulta molto utile dal punto di vista puramente estetico, ma fa in modo che un qualsiasi edificio possa essere maggiormente sicuro. Infatti, l’illuminazione esterna garantisce un maggiore senso di protezione a giardini e vialetti, con la prospettiva di scoraggiare tentativi di furto.
Inoltre, il collegamento con un buon sensore di movimento può contribuire a rendere la sequenza di luci ancora più efficace.

Altrettanto efficace risulta aggiungere un comodo sistema di reti e recinzioni in corrispondenza delle estremità del giardino. Una soluzione di ottimo livello può proteggere l’ambiente dai furti, ma al tempo stesso può rendere il giardino ben protetto da uccelli ed altri tipi di animali che possono mettere a serio repentaglio la salute del verde. Al link una vasta selezione di reti e recinzioni a basso prezzo acquistabili online.
Come si può ben notare, i motivi non mancano per creare una struttura di questo genere.

You may also like...