Guida dedicata ai computer Intel, prima parte dedicata ai PC

La Intel come presenza del Ces 2021 anche quest’anno è una società importante da visitare per i suoi computer. Il colosso che fino all’anno scorso supportava la velocità di Apple, ha lavorato su diverse novità digitali importanti tra intelligenza artificiale ed efficienza energetica e tecnologica. Ecco cosa abbiamo scelto per voi come computer.

I computer desktop, non sono andati in pensione anzi…

Per gli amanti di sport e giochi di tutti i tipi (www.pokertv.it) abbiamo visitato la sezione PC desktop di Intel. Il computer da tavolo non è andato in pensione, anzi, i gamer scelgono il computer dal case potente da collegare ai migliori monitor di produzione non solo per divertirsi da soli o con gli amici nei videogiochi ma anche per allenarsi ed entrare nelle squadre esports, Intel è sponsor di ESL, Electronic Sport Legue, la rete più grande del mondo.

La pagina PC Desktop è suddivisa in quattro prodotti tipi diversi, tutti straordinari e adatti anche al mondo aziendale e produttivo. Ecco che cosa potete scegliere.

Unità Tower, caratterizzate da velocità, potenza grafica, accelerazione di sistema grazie alla memoria Optane. Svariate configurazioni, potenti per gestire applicazioni e carichi di lavoro.

Unità tower per multimedia e gaming, adatti agli amanti dei videogiochi ma anche per chi deve sviluppare videogiochi, film e documentari, spot dalla grafica avanzata, Siti Web all’avanguardia dal punto di vista di codice e funzioni. 5,3 GHz di Boost per prestazioni ad alto livello.

PC All In One, semplici da trasportare e una via di mezzo tra computer da tavolo e notebook. Design, schermo touch interattivo, sistemi desktop completi e soluzioni salva spazio.

Mini PC: dotati di prestazioni desktop in formato ridotto, gestione di varie attività compresa l’automazione domestica o la cartellonistica digitale, consumo di energia ridotta.

Elementi da considerare quando si acquista un Pc Desktop

Quando si vuole acquistare un computer portatile ci sono delle basi importanti da conoscere, degli elementi interni da considerare e che poi ogni produttore potenzia con le proprie capacità produttive, Intel ne ha veramente tante.

  • Il processore si definisce come unità centrale di elaborazione, la sigla è PCU. Il nucleo elaborativo del cervello elettronico si definisce core, Intel spiega che nella CPU riceve istruzione, effettua calcoli e garantisce l’esecuzione delle attività necessarie.
  • La Memoria in un PC viene chiamata soprattutto RAM e sta per memoria ad accesso casuale. Questa memoria è importante perché permette di lavorare con più software insieme. Intel ci ricorda che mantiene i dati per un’accesso alla CPU quasi istantaneo a breve termine. Più RAM consente di eseguire più programmi contemporaneamente, con una risposta più veloce.
  • Storage e dischi rigidi, ciò che produciamo con il computer conserviamo insieme anche a software, app, giochi. Intel spiega la differenza tra HDD, disco rigido e SSD, unità a stato solido. Queste second sono più velici nella scrittura e accesso ai dati, mentre le HDD sono consigliate per alta quantità di dati da registrare.
  • Grafica e schermo, oggi si parla di grafica integrata ma non sempre conviene. Intel fa presente che “per le applicazioni video di fascia alta, i progettisti, i video editor, gli ingegneri e gli architetti potrebbero avere bisogno di una scheda grafica discreta per ottenere le prestazioni di cui necessitano”.
  • Intel come sistema operativo ha scelto Windows 10, molti computer che supporto Microsoft hanno componenti Intel.
  • Concludiamo quindi con la connettività, ecco le novità e le informazioni da considerare: Ethernet resta l’opzione con le prestazioni più elevate, ma è limitato a aree che offrono una connessione cablata. Gli ultimi PC abilitati al Wi-Fi 6 Intel® consentono di accedere velocemente alle reti Wi-Fi ovunque, con una sicurezza e un’affidabilità migliorate. Per connettersi a dispositivi come la tastiera, il mouse e le cuffie, tra le opzioni vi sono le porte USB-C, l’HDMI e Thunderbolt™ 3

You may also like...