Salento: mare e molto altro
Una vacanza in Salento significa prima di tutto la possibilità di godere di un mare fantastico, di spiagge caraibiche e di poter ammirare panorami e paesaggi naturali mozzafiato. Il “tacco” della Puglia è uno dei fiori all’occhiello d’Italia, e non a caso anche quest’anno si appresta ad essere tra le mete più gettonate per le vacanze estive.
In questo articolo andremo a parlare delle migliori attività che si possono fare all’aperto per vivere appieno la propria vacanza in questo territorio unico.
Escursioni in barca
La zona di Otranto, Castro, e Santa Maria di Leuca possiedono alcuni tra i litorali più belli della regione. Parliamo di tratti di costa rocciosa, ricchi di insenature e grotte che è possibile raggiungere esclusivamente in barca. La grotta della Zinzulusa a Castro è una meraviglia della natura che merita senza dubbio di essere visitata.
Tour in bici o a cavallo nelle campagne salentine e nella macchia mediterranea
Una delle esperienze più piacevoli che possiamo fare per trascorrere in maniera alternativa un pomeriggio è quella di metterci in sella ad un a mountain bike e di percorrere le strade poco trafficate delle campagne salentine, alla ricerca del posto più bello dove scattare foto e selfie. Le campagne della zona si caratterizzano per la terra rossa, per i muretti a secco, i fichi d’india e gli enormi alberi di ulivi secolari. Se amiamo il relax che solo la campagna sa regalare potremmo affittare una masseria Otranto, in una zona non distante dal mare. Si tratta di location di lusso che si inseriscono perfettamente nel territorio rustico, spesso dotate di piscina e tutti i confort.
La macchia mediterranea, che cresce rigogliosa nei pressi del mare, è il contesto perfetto per fare delle passeggiate a cavallo. Nella zona dei laghi Alimini, sempre vicino Otranto, ci sono dei maneggi che organizzano tour di questo tipo.
Corsi di kitesurf o di immersione
Se amiamo il mare e desideriamo sfruttare a nostro vantaggio le giornate ventose, allora dovremo assolutamente provare il kitesurf. La nostra visione del mare non sarà più la stessa.
Che dire invece di esplorare il mondo sommerso accompagnati da un istruttore qualificato? Immersi nella calma del fondale marino attorniati da pesci colorati, è senza dubbio una delle più belle attività per gli amanti del mare.
Visita dei centri storici delle città
Le città del Salento sono caratterizzate da uno stile unico ed inconfondibile, conosciuto come barocco leccese. Gli scultori dei tempi passati hanno sfruttato la malleabilità della pietra leccese per creare delle sculture estremamente elaborate. Queste le possiamo ammirare sulle facciate delle chiese, sui balconi e sulle facciate dei palazzi storici. Lascia stupiti il fatto che ogni dettaglio sia così diverso dall’altro. Non a caso Lecce, che è l’emblema del barocco, è conosciuta anche come la Firenze del Sud.