Il grande sabato del calcio europeo: Juventus, Atalanta e Lazio in campo dopo il tracollo del Milan

Una giornata ricca di appuntamenti imperdibili tra Serie A, Premier League, Liga e altri campionati continentali

Il weekend calcistico prosegue con un sabato denso di appuntamenti per gli appassionati. Dopo i primi quattro anticipi di venerdì che hanno visto il Napoli ottenere una convincente vittoria e il clamoroso ko del Milan a San Siro contro la sorprendente Cremonese, oggi tocca a Juventus, Atalanta e Lazio scendere in campo per completare il quadro della giornata di Serie A. Ma non solo il massimo campionato italiano catalizza l’attenzione: dall’Inghilterra alla Spagna, passando per Germania, Francia e Olanda, la giornata offre un menu ricchissimo per tutti i gusti.

Per gli appassionati di scommesse sportive che volessero tentare la fortuna su questi match, sono disponibili quote competitive su Clicca Qui dove trovare analisi dettagliate e pronostici sugli incontri di giornata.

Serie A: i bianconeri sfidano il Parma, Lazio in trasferta a Como

Il programma della massima serie italiana prevede due partite nel tardo pomeriggio e due in prima serata. Alle 18:30 riflettori puntati su Cagliari-Fiorentina, con i sardi alla ricerca di punti salvezza e i viola che vogliono rilanciarsi in chiave europea, e su Como-Lazio, sfida affascinante tra la neopromossa ambiziosa e i biancocelesti decisi a proseguire la loro risalita in classifica.

La serata si apre con il doppio appuntamento delle 20:45. L’Atalanta ospita il Pisa in una sfida che sulla carta appare sbilanciata a favore dei bergamaschi, determinati a mantenere il passo delle prime della classe. Contemporaneamente, la Juventus accoglie il Parma all’Allianz Stadium in un match che evoca ricordi di grandi sfide del passato, quando entrambe le squadre dominavano il calcio italiano.

Le vicende di calciomercato continuano a intrecciarsi con quelle di campo, come dimostra l’interesse della Roma per Franck Kessie, con il centrocampista ivoriano che potrebbe fare clamorosamente ritorno in Serie A dopo le esperienze all’estero.

Serie B: quattro match per una cadetteria sempre più avvincente

Anche la Serie B offre un programma interessante con quattro partite distribuite tra il tardo pomeriggio e la serata. Alle 19:00 si disputano Spezia-Carrarese, derby ligure-toscano dal sapore particolare, e Venezia-Bari, con i lagunari che cercano punti per rimanere in zona promozione e i pugliesi a caccia di riscatto.

In serata, alle 21:00, il Catanzaro ospita il Sudtirol in una sfida tra due realtà consolidate della categoria, mentre il Frosinone riceve l’Avellino in un derby centro-meridionale che promette scintille, con entrambe le squadre a caccia di punti per i rispettivi obiettivi stagionali.

Premier League: i Red Devils di scena a Londra, l’Everton cerca punti salvezza

Oltremanica, la Premier League propone tre partite di grande interesse. Si parte alle 15:00 con il doppio appuntamento Crystal Palace-Nottingham Forest, sfida tra due squadre alla ricerca di tranquillità, ed Everton-Brighton, con i Toffees impegnati nella lotta per non retrocedere contro i Seagulls sempre propositivi e spettacolari.

Il piatto forte arriva alle 17:30 con Fulham-Manchester United: i Red Devils, dopo un avvio di stagione altalenante, non possono permettersi passi falsi nella trasferta londinese se vogliono rimanere agganciati al treno per l’Europa.

Dal resto d’Europa: Real Madrid, Monaco e Ajax protagonisti

In Spagna, la Liga presenta un sabato di grande calcio con quattro incontri. Particolarmente atteso il match serale delle 21:30 tra Real Oviedo e Real Madrid, con i Blancos chiamati a rispondere ai rivali del Barcellona per mantenere il passo in vetta alla classifica. Da seguire con attenzione anche Villarreal-Girona alle 19:30, sfida tra due formazioni ambiziose che puntano a un posto nelle coppe europee.

La Ligue 1 francese offre un programma corposo con ben cinque partite in calendario, culminando con il big match serale Lille-Monaco, fondamentale per le aspirazioni di alta classifica di entrambe le squadre.

In Germania, la Bundesliga propone due incontri, tra cui spicca Borussia Moenchengladbach-Amburgo delle 17:30, mentre la Zweite Liga (seconda divisione) presenta un tris di match alle 13:30.

Chiude il quadro europeo l’Eredivisie olandese con quattro partite, tra cui il match dell’Ajax, impegnato in casa contro l’Heracles alle 16:45 per continuare la rincorsa alla vetta della classifica.

Una giornata ricca di emozioni attende quindi gli appassionati di calcio, con possibilità di seguire in diretta i propri beniamini attraverso i vari servizi di streaming e pay-tv che trasmettono i rispettivi campionati, per un sabato all’insegna del grande spettacolo del pallone europeo.

You may also like...

Open