La McLaren entrerà presto in Formula E per correre con il motore Nissan. Tutto pronto per iniziare a sfidare soprattutto i grandi marchi delle auto Jaguar, Porsche e Nio. Su criptobet.it tutti i giocatori appassionati delle slot machines, casinò, poker e tanto altro, possono ottenere vantaggiosi premi, ricche promozioni e tanti bonus da usufruire come meglio si desidera, in più la piattaforma offre l’opportunità di giocare dall’app mobile e in modalità live per non perdere il divertimento sul gioco preferito.
La McLaren
Per una vacanza in Salento quale attività si possono fare per chi non conosce il posto? Mare, barca, escursioni in bicletta, andare a cavallo, tanti consigli utili che per saperne di più si può andare su questo articolo. La McLaren entra in Formula E con delle novità, ma anche per raggiungere un pubblico a livello globale. Il Team della McLaren si formerà attraverso la Mercedes-EQ Formula E Team inclusi i piloti stessi, fornitori, partner e staff. Quindi attualmente in questi mesi, la McLaren si è comunque impegnata nella competizione di vari team, seguendo la nuova tecnologia del mondo. Inoltre, Ian James, principale della Mercedes-EQ Formula E Team, continuerà ad andare avanti finchè non vedrà l’introduzione della nuova vettura più veloce. Infatti, lo stesso Ian James, ha dichiarato: ” La Mercedes-Benz è uno dei fattori abilitanti che ha accelerato i nostri obiettivi. La tecnologia ci aiuta a programmare un qualcosa di nuovo che ci farà correre. Adesso inizia un nuovo viaggio con la Formula E, e la McLaren è un successo basato soprattutto sulle sue prestazioni molto elevate. Inoltre, questo è un grande progetto per tutto il team coinvolto a questa iniziativa che tuttavia non vedo l’ora che arrivi!” – ha concluso il principale del Team Ian James.
Nuovi progetti
In effetti, la Mercedes-EQ Formula E Team ha già fatto un suo piccolo percorso di successo ed anche l’imprenditore Zac Brown ha espresso qualche parola in merito. Il manager ha commentato: ” Sicuramente le prestazioni, la sostenibilità e l’adattabilità sono le chiavi del successo, anche se la McLaren cerca sempre tutte le migliorie e la Formula E è quella giusta per iniziare un nuovo percorso, poichè la Formula E sviluppa il nostro programma di corse EV con Extreme E. Qui la McLaren avrà un grosso vantaggio soprattutto a livello competitivo nelle corse con le autovetture elettriche. Tutto fa la differenza, per i nostri fan, partner e le persone che comunque ci seguono. In più, la Nissan in Formula E già c’è da quattro anni a questa parte dando ottimi risultati. Sono contento di questa collaborazione perchè comunque ci aiuterà ad avere molto più successo per lo sviluppo delle vetture elettriche”.- ha concluso l’imprenditore.
Le parole di Tommaso Volpe
Tommaso Volpe, il direttore e general manager della casa Nissan Formula E ha espresso a sue parole :” Sicuramente, noi siamo molto orgogliosi dato il marchio prestigioso della McLaren. In Formula E ci saranno ottime prestazioni da parte della McLaren e delle vetture di terza generazione, ma noi della Nissan vorremmo anche dimostrare potenzialità ed efficienza sulle nostre auto elettriche, quindi cerchiamo di andare avanti con un progetto per raggiungere un pubblico più vasto!”.