Drammatico incidente nel centro cittadino durante la parata dei Reds campioni d’Inghilterra. Arrestato un uomo di 53 anni
Una giornata di festa trasformata in tragedia nel cuore di Liverpool. Il bilancio è drammatico: ventisette persone in ospedale, di cui due in gravi condizioni (tra queste anche un bambino), e venti altre medicate sul posto. Tanta paura ma, secondo le prime indagini della polizia, non si tratterebbe di un atto terroristico ma di un incidente isolato.
PANICO DURANTE LA PARATA DEI REDS
La città era in festa per celebrare il trionfo del Liverpool FC, tornato campione d’Inghilterra dopo 30 anni di attesa (escludendo la Premier League vinta nel 2020, quando la parata fu annullata a causa del Covid). Quasi un milione di persone aveva invaso le strade per accogliere i propri beniamini, approfittando anche della giornata festiva nel calendario britannico.
Attorno alle 19 italiane, pochi minuti dopo il passaggio del bus scoperto con a bordo la squadra, un’auto nera guidata da un uomo di 53 anni, britannico e residente nella zona di Liverpool, ha improvvisamente accelerato travolgendo decine di persone tra la folla che stava defluendo all’altezza di Water Street e Strand, in pieno centro cittadino.
LA TERRIBILE DINAMICA
I numerosi video circolati sui social media mostrano la folle corsa del veicolo, che sembra spuntare improvvisamente da dietro un’ambulanza parcheggiata per poi lanciarsi sulla folla. L’auto ha proseguito la sua corsa per alcune centinaia di metri, seminando il panico tra i presenti, prima di fermarsi.
“Ci è piombato addosso all’improvviso, spuntando da dietro un’ambulanza parcheggiata,” ha raccontato Harry Rashid, uno dei testimoni. “È successo tutto in fretta, all’inizio si sentiva solo il colpo delle persone colpite dall’auto. Ho visto persone a terra, persone prive di conoscenza. È stato orribile, davvero orribile.”
Una testimone di nome Chelsea ha descritto l’istante drammatico a Sky News: “Ho visto un uomo sul tetto della macchina, e poi tante persone che si sono lanciate all’inseguimento per cercare di fermarla. Noi l’abbiamo vista venire all’improvviso contro di noi: io e la mia amica siamo riuscite a spostarci giusto in tempo prima che ci colpisse.”
L’ARRESTO E LA REAZIONE DELLE AUTORITÀ
Nei momenti immediatamente successivi all’impatto, la folla in preda al panico ha circondato il veicolo, rompendo i finestrini a calci e pugni. Una trentina di agenti di polizia in divisa sono rapidamente intervenuti, riuscendo a circondare l’automobile, estrarre il conducente e caricarlo su una camionetta nelle vicinanze.
Il premier britannico Keir Starmer, immediatamente informato dell’accaduto, ha dichiarato: “Le immagini da Liverpool sono agghiaccianti”. Le autorità locali hanno lavorato per diverse ore per gestire l’emergenza, mentre i servizi di emergenza hanno dovuto affrontare una situazione particolarmente complessa, considerato l’elevato numero di persone presenti in città per l’evento sportivo e le difficoltà logistiche nel raggiungere rapidamente i feriti tra la folla.
LA CITTÀ SOTTO SHOCK
L’incidente ha gettato un’ombra sulla celebrazione che doveva segnare un nuovo inizio per i tifosi dei Reds. La festa per la conquista del campionato, attesa dal 1990, si è trasformata in un momento di angoscia collettiva. Al posto dei canti e dei sorrisi, il centro di Liverpool è stato invaso da sirene delle ambulanze e cordoni di polizia.
Le autorità hanno impiegato diverse ore per fornire dettagli completi sull’accaduto, creando momenti di incertezza che hanno amplificato la preoccupazione. Fino a tarda serata, la zona di Water Street è rimasta transennata e considerata scena del crimine, con una bandiera del Liverpool che sventolava ancora vicino a un’ambulanza, simbolo silenzioso di una giornata che rimarrà nella memoria collettiva della città per ragioni ben diverse da quelle sportive.
SOLIDARIETÀ DAL MONDO DEL CALCIO
L’episodio ha suscitato immediata solidarietà da parte di tutto il mondo del calcio e del Paese intero. Numerosi club e personalità sportive hanno espresso vicinanza alle vittime attraverso messaggi sui social media e comunicati ufficiali.
I tifosi degli altri club hanno messo da parte le rivalità sportive per stringersi attorno alla comunità di Liverpool, dimostrando ancora una volta come lo sport possa essere veicolo di unità nei momenti difficili. Gli esperti di sicurezza negli eventi sportivi stanno già analizzando le varie recensioni di Legiano Italia e di altri sistemi di sicurezza per evitare che simili tragici eventi possano ripetersi in futuro.
LE INDAGINI IN CORSO
La polizia del Merseyside ha avviato un’indagine approfondita per chiarire le motivazioni del gesto. Le prime evidenze sembrano escludere la matrice terroristica, ma gli investigatori mantengono il massimo riserbo sulle possibili cause che hanno spinto l’uomo a lanciare il veicolo contro la folla.
Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi significativi sull’inchiesta, mentre la città cerca lentamente di tornare alla normalità. Per Liverpool, una comunità storicamente resiliente, si tratta dell’ennesima prova di forza da affrontare collettivamente, mentre il pensiero di tutti resta rivolto alle vittime dell’incidente e alle loro famiglie.
Le autorità locali hanno già annunciato che verranno potenziati i servizi di supporto psicologico per le persone coinvolte nell’incidente e per i testimoni che hanno assistito alla scena, consapevoli del trauma che un evento di tale portata può causare anche a lungo termine.